Gli anni '80 e '90: Consolidamento e Crescita
Gli anni '80 e '90 segnano un periodo di forte consolidamento e crescita per FEC Italia. L'ingresso in azienda di Gabriele Frasson, figlio del fondatore, porta una ventata di innovazione e visione strategica. FEC Italia consolida la sua posizione nel settore con la costruzione di un nuovo magazzino per rispondere alle crescenti esigenze di stoccaggio delle merci dei clienti. Viene inoltre realizzata una nuova linea dedicata alla zincatura tramite rotobarili, ampliando ulteriormente la gamma di servizi offerti. In questo periodo, l'azienda si posiziona come punto di riferimento per la lavorazione di qualsiasi tipologia di oggetto zincabile, dai bulloni alle strutture di grandi dimensioni.
Entrando nel Nuovo Millennio: Specializzazione e Innovazione Tecnologica
A partire dai primi anni 2000, FEC Italia compie una scelta strategica: specializzarsi nel settore automotive in forte crescita. Vengono introdotti un nuovo impianto a strutture rotanti ad hoc, una nuova linea di processo per le lavorazioni generiche e viene convertito l'impianto a rotobarili. In questo periodo, l'azienda raggiunge il traguardo di quattro linee di processo.